L’Amministrazione comunale ha completato un piccolo ma significativo intervento di riqualificazione in economia dell’area di Largo Podgora, antistante il Teatro Musco, in risposta alle sollecitazioni pervenute dai residenti e dagli operatori commerciali della zona.A seguito di una raccolta firme promossa spontaneamente dai cittadini, che hanno manifestato la necessità di restituire decoro e funzionalità a uno spazio urbano da tempo trascurato, l’Assessorato al Verde, guidato dall’Assessore Massimo Pesce, ha coordinato un’azione mirata di rigenerazione dello spiazzo.L’intervento, realizzato a costo zero per l’Ente, ha coinvolto il personale della Multiservizi e una squadra di percettori del reddito di povertà, impiegati in attività di pubblica utilità. Le piante utilizzate per la riqualificazione sono state recuperate da Corso Sicilia, attualmente interessato da lavori infrastrutturali, in un’ottica di sostenibilità e riuso delle risorse.Le quattro fontane, precedentemente in stato di abbandono, sono state trasformate in fioriere ornamentali; le aiuole sono state ripopolate con nuove essenze vegetali, è stato ripristinato l’impianto di irrigazione e sono stati installati cestini per la raccolta dei rifiuti. Un’accurata operazione di pulizia straordinaria ha inoltre restituito decoro all’intera area.
La cittadinanza ha partecipato attivamente anche alla fase post-intervento, dotando le aiuole di appositi cartelli dissuasivi per il rispetto del verde pubblico.
