“Ciò che abbiamo vissuto è stato un momento particolarmente significativo per Belpasso, perché ha rappresentato l’occasione attraverso la quale la nostra comunità si è arricchita di nuovi e preziosi legami. Per questo a nome mio, dell’Amministrazione comunale e di tutti i cittadini di Belpasso, desidero rinnovare la mia più sincera gratitudine a Sua Eccellenza Monsignor Renna e alla Fondazione della Cappella di Santa Lucia di Siracusa, rappresentata dall’avvocato Pucci Piccione. Il loro impegno ha reso possibile un evento di straordinaria importanza spirituale e storica per la nostra città, e siamo onorati che abbiano accolto questi nostri segni di profonda stima e affetto. Che questo grande giorno possa essere da ispirazione per le generazioni a venire”, dichiara il Sindaco di Belpasso Carlo Caputo.Si è svolto ieri pomeriggio il Consiglio Comunale straordinario che ha visto il conferimento della Cittadinanza Onoraria di Belpasso a Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita di Catania, e della Civica Benemerenza “Fenice d’Oro” alla Fondazione della Deputazione della Cappella di Santa Lucia di Siracusa.Con questi significativi riconoscimenti, l’Amministrazione comunale e l’intera cittadinanza di Belpasso hanno voluto esprimere la più profonda gratitudine verso figure e istituzioni che hanno giocato un ruolo cruciale nell’aver condotto per la prima volta nella storia della comunità belpassese le sacre reliquie di Santa Lucia, giunte da Venezia a Siracusa lo scorso dicembre. Questo evento storico ha rappresentato un momento di intensa emozione e profonda spiritualità per tutti i belpassesi.”Ringrazio per la loro autorevole presenza Sua Eccellenza il Prefetto di Catania dott.ssa Librizzi; il Signor Questore di Catania dott. Bellassai; il Vice Dirigente del Commissariato di Adrano dott. Sangiorgio; il Generale del Comando provinciale della Polizia di Stato di Catania dott. Altavilla; il Comandante della compagnia Carabinieri di Paternò dott. Savo; il Comandante della stazione dei Carabinieri di Belpasso dott. Oro; e il Maggiore Giorgio Esposito del Nucleo polizia tributaria Guardia finanza”, continua il sindaco.Un ringraziamento particolare è stato rivolto alle autorità ecclesiastiche e ai rappresentanti delle istituzioni del territorio: “Ringrazio l’Arcivescovo emerito di Siracusa Mons. Pappalardo e tutti i Canonici del Capitolo della Collegiata Maria SS. Immacolata e Santa Lucia Patrona e quelli appartenenti al Capitolo della chiesa di Siracusa. La loro partecipazione ha sottolineato il forte legame spirituale che unisce le nostre comunità nella venerazione di Santa Lucia.”Il Sindaco ha inoltre espresso la sua riconoscenza per la presenza dei rappresentanti delle amministrazioni limitrofe e dei suoi predecessori: “Ringrazio il sindaco di Nicolosi Pulvirenti, il sindaco di Trecastagni Messina e il vicesindaco di Camporotondo Saporito, e i già sindaci di Belpasso Motta, Papale e Spina, per aver condiviso con noi questa significativa occasione di celebrazione e ringraziamento.”Infine, un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutte le componenti della comunità belpassese: “Ringrazio il Deputato regionale on. Zitelli, il Presidente del Consiglio comunale Magrì, l’assessore Di Mauro in particolare, tutta la giunta e i consiglieri comunali per il loro prezioso lavoro. Un grazie di cuore va alla Fondazione dei carri di Santa Lucia, al Comitato Cittadino di Santa Lucia e alla Fondazione Bufali, alle Azioni Cattoliche, ai volontari della Misericordia e a quelli della Protezione civile di Belpasso, ai ragazzi dei CCR del nostro territorio e alle dirigenti scolastiche, alla stampa, ai fotografi e a tutti i cittadini presenti che, con la loro partecipazione, hanno reso ancora più solenne e sentita questa giornata di riconoscimento per un evento che rimarrà scolpito nella storia di Belpasso.”La cerimonia, in aula gremita ed emozionata, si è conclusa con un forte senso di unità e con la consapevolezza di aver onorato degnamente coloro che hanno contribuito a rendere Belpasso protagonista di un momento di fede e devozione di straordinaria importanza.
