La Città di Acireale anche quest’anno è tra i partner della “Festa del libro – Zafferana Etnea”. Siglato il protocollo d’intesa con l’Associazione culturale Calicanto, promotrice della manifestazione giunta alla XVIII edizione, sono iniziati gli appuntamenti del progetto di promozione della lettura per studenti e docenti in programma ad Acireale.Ieri nel centro culturale Pinella Musmeci, in presenza dell’assessore alla Pubblica Istruzione Valentina Pulvirenti, gli alunni del plesso Fanciulli e del plesso Ferretti hanno assistito allo spettacolo teatrale ispirato al libro di Giorgio Scaramuzzino “Questa zebra non è un asino”, una storia per riflettere sui diritti dell’infanzia, sanciti dalla convenzione ONU, eppure drammaticamente negati in tutti i territori di guerra. Di seguito i prossimi appuntamenti con “La Festa del Libro” ad Acireale: Giovedì 10 aprile alle ore 10.00 nel Centro cultuale Pinella Musmeci si terrà l’ incontro con l’autrice Nadia Terranova, aperto ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado;
Venerdì 11 aprile alle ore 10.00 nell’ Istituto Galileo Galilei, plesso Ferretti, incontro con Milena Tancredi, Bibliotecaria della Magna capitana di Lecce, dedicato ai bambini di scuola primaria.
