Continua il percorso didattico organizzato dal C.d.A. del M.A.A.S., mercati agro alimentari Sicilia, che interessa le scuole non solo di Catania. Nei giorni scorsi, la struttura ha ospitato studenti del Corso di laurea in Economia dell’Università degli Studi di Catania, nell’intento di far conoscere attraverso dei focus mirati, l’attività che si svolge all’interno della struttura mercatale, di smistamento e distribuzione. Ad accompagnare il gruppo universitario, Gaetano Chinnici professore ordinario di Economia Agraria, Alimentare ed Estimo Rurale e Carmela Pagana per conto del M.A.A.S., il cui C.d.A. è retto dal dott.Emanuele Zappia. Come sempre, numerose le tappe all’interno di quello che può considerarsi il più grande mercato del sud Italia. Prima il padiglione del mercato ittico, dove il gruppo di studenti si è intrattenuto con l’imprenditore Nuccio Conti, a seguire nella struttura “Ex Floro”, azienda Aristeus della famiglia Saladino, che lavorano e commercializzano pesce congelato, successivamente l’azienda Lunelio’s di Lunelio, IV gamma di frutta, derivati e ortaggi, con i titolari Salvatore ed Emanuele Lunelio, che hanno spiegato le nuove frontiere del consumo di frutta fresca nelle mense scolastiche e aziendali, offrendo specialità già sbucciate e cibi pronti in porzioni monouso. Dopo l’interessato gruppo di studenti ha fatto visita al Mercato Ortofrutticolo per visitarel’azienda “Agriservizi”, con tutte le delucidazioni del caso a cura di Vittorio Russotto. Infine l’azienda “Di Grazia” e Rametta. Nella sala conferenze, immancabile l’appuntamento con l’esperto Pippo Sicilia che ha deliziato i presenti con pillole di “Dieta Mediterranea” e sostenibilità. Il Banco Alimentare e una piacevolissima conversazione con Salvatore Milluzzo del Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP, ha concluso la visita didattica degli studenti.

