Ad Acireale continua il percorso virtuoso per incentivare l’uso del trasporto pubblico locale.La Zappalà&Torrisi, che attualmente gestisce il trasporto pubblico urbano, questa mattina davanti al Palazzo Municipale ha presentato due nuovi mezzi a servizio della Città. Dopo aver investito sulla webapp, che consente di utilizzare lo smartphone per essere aggiornati su percorsi e orari, Giovanni Leonardi e Gaetano Leonardi, direttore tecnico e amministratore delegato di Zappalà&Torrisi, oggi hanno consegnato alla Città due nuovi bus. Moderni, confortevoli, efficienti ma soprattutto dotati di un’ampia porta centrale e di una pedana ribaltabile per garantire massima accessibilità. “Abbiamo due nuovi mezzi per il trasporto urbano che, oltre ad essere moderni, efficienti e confortevoli, hanno una doppia porta centrale che garantisce un’accessibilità facilitata e sono dotati di una ribaltina che consente l’accesso alle carrozzine, – ha illustrato Giovanni Leonardi-. Rappresentano un elemento di novità e contribuiscono a rendere ancora più efficiente il servizio che abbiamo implementato”. Alla consegna erano presenti il sindaco Roberto Barbagallo e l’assessore alle Attività Produttive Laura Toscano. “Stiamo facendo importanti passi avanti,- ha commentato l’assessore Toscano-. Esiste una webapp che localizza i mezzi e che indica i tempi indicativi di percorrenza, c’è la possibilità di acquistare i biglietti online, linee e orari sono funzionali e oggi con l’acquisto di questi nuovi bus piccoli, moderni e accessibili a chi è in carrozzina, implementiamo la fruibilità del servizio”.“Nell’attesa del nuovo bando che prevederà il riassetto del piano di trasporto pubblico locale, dobbiamo ringraziare questa azienda che gestisce temporaneamente il servizio in sostituzione di Ast, perché ha dimostrato la capacità di rendere il trasporto pubblico efficiente, ma ha anche investito con la webapp e con mezzi adeguati e funzionali che si muovono agevolmente anche nelle frazioni. Molti cittadini riconosco che il servizio è regolare, è migliorato e può essere utilizzato in alternativa ai mezzi privati, – ha sottolineato il sindaco Barbagallo-. Io voglio rassicurare i cittadini e voglio esortarli ad utilizzare il servizio pubblico, perché c’è, funziona, ha linee e orari su cui possiamo essere informati in tempo reale e consente di ridurre il traffico e l’inquinamento”.
