La sindaca del Comune di Aci Catena Margherita Ferro e l’assessore ai Servizi Sociali Giuseppe Grasso, informano la cittadinanza della possibilità di presentare le istanze relative alla concessione di un contributo di solidarietà una tantum previsto dal Dipartimento della Famiglia della regione Sicilia. La domanda di contributo va presentata esclusivamente per via telematica all’indirizzo https://incentivisicilia.irfis.it accedendo all’apposita piattaforma dedicata mediante SPID di livello 2 o carta nazionale dei servizi CNS,  entro le ore 17,00 del 15 aprile 2025.

Destinatari dell’agevolazione sono le famiglie in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

• essere residenti in Sicilia da almeno cinque anni dalla data di entrata in vigore della Legge regionale n.28 del 18 novembre 2024, art.28 (20/11/2024);

• possedere un ISEE anno 2025, relativo alla situazione patrimoniale e reddituale dell’anno 2023, inferiore ad €.5.000,00;

• il richiedente e i componenti del nucleo familiare non devono essere stati sottoposti, con provvedimento definitivo a misure di prevenzione e non essere stati condannati con sentenza definitiva per uno dei reati di cui agli art.416/bis e 640/bis del codice penale.Ciascun cittadino, con ISEE inferiore a €.5.000,00 richiedente l’attestazione/certificazione di  grave disagio sociale potrà  compilare il modulo di domanda predisposto dall’ufficio di servizio sociale e presentarlo  secondo le seguenti modalità: brevi manu presso l’ufficio Protocollo del comune o a mezzo pec inviandola all’indirizzo comune.acicatena@pec.it.  . Le assistenti sociali, acquisite le istanze protocollate, valuteranno ciascuna situazione e, qualora ne ricorrono i presupposti, rilasceranno la certificazione/ attestazione di grave svantaggio sociale. Si comunica che la sola presa in carico da parte dei Servizi Sociali non è condizione sufficiente per ottenere la certificazione/attestazione.