Il programma di pulizia delle caditoie stradali a Gravina non conosce sosta.Il sindaco Massimiliano Giammusso e l’assessore alla Transizione ecologica, alla Raccolta differenziata e ad Ambiente, Igiene e Sanità Federica Ingaglio comunicano, infatti, alla Cittadinanza che tale servizio, gestito dal Servizio raccolta dei rifiuti Dusty Srl, è in piena funzione.L’attività in questione è gestita attraverso la redazione di un cronoprogramma degli interventi su tutto il territorio comunale con cadenza settimanale ed è tesa allo scopo di ridurre i potenziali disagi susseguenti a pioggia intensa.Gli interventi sono partiti già nel 2024 e continuano ad essere effettuati con cadenza periodica.Il sindaco Massimiliano Giammusso dichiara che “tali interventi sono tesi a garantire l’attenuazione del deflusso delle acque piovane così da mitigare i disagi che esse possono comportare tenuto conto dell’ingente quantità di acqua susseguente a pioggia proveniente dai territori posti a nord di Gravina. Un ringraziamento va rivolto al geom. Alberto La Spina, responsabile dell’Ufficio autonomo speciale per le attività igienico-sanitarie e manutenzione del Verde nonché direttore dell’esecuzione del contratto di raccolta e smaltimento dei rifiuti, coadiuvato dall’ingegner Giuseppe Strano e dal geom. Daniele Salvadore”.L’assessore Federica Ingaglio ci tiene a “ringraziare Dusty per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata: gli interventi in oggetto, diversi già svolti, altri in corso di svolgimento, consentiranno di ridurre i disagi legati alle acque piovane in territorio di Gravina”.