A Catania lo spazio riservato ai giovani non è mai stato tanto, pp’attruvari ‘na seggia ni l’ama fari a cappeddu di parrinu e poi ni rununu ‘sgabellu a tri peri e c’ama diri macari grazie.
L’unica eccezione alla regola è quella che riguarda la classe anagrafica degli anni 50/60 del secolo scorso, che riuscì ad affermare una propria identità, anche sottraendo spazio alle generazioni precedenti, con le quali tentava di non mescolarsi e di farsi valere con i propri mezzi.
Nuautri cu chiddi ca s’ammucciavunu u’ travagghiu e ni tagghiavunu a strata macari ppi n’ postu di fatturino avventiziu non ci vuleumu parrari, picchi nuautri semu n’autra cosa.
I giovani della generazione in questione sono quelli che guidarono le prime rivolte studentesche, le prime lotte operaie, ma sono anche quelli che contribuirono al boom industriale e commerciale, il quale fece in modo che a Catania venisse attribuito l’appellativo di Milano del Sud.
I giovani di quegli anni si riunivano spesso, discutevano, litigavano, si menavano, sperimentavano il libero amore, frequentavano i club e le discoteche, praticavano sport ed erano dotati di una notevole coscienza civile.
Sì, vabbé, ora ‘a sta facennu troppu longa. ‘U sapemu ca tu appatteni a sta generazioni. Ma ogni generazioni havi i so’ pregi e i so’ difetti.
Il tema però non è questo. Che fine hanno fatto i giovani degli anni ‘50 e ‘60 del secolo scorso? Come direbbe Antonello Venditti: “ti sei sposato o sei entrato in banca pure tu?” Beh, la risposta non può essere univoca, perché ognuno ha fatto la propria strada e si è difeso come ha potuto: qualcuno a viso aperto, e autri co’ para caduti do’ papà o do’ ziu parrimu .
Quei giovani, però, oggi hanno 60 e più anni e, se non lo sono ancora, si avviano a grandi passi verso l’agognata pensione, che li obbligherà comunque a lavorare, per aiutare figli e nipoti.
D’altra parte, i giovani di oggi come potrebbero fare a conciliare la guerra per la vita, anzi, per la sopravvivenza, con l’impegno civile, che non può trovare alcuna sosta?
Sì, continuannu accussì sta pinsioni non si sapi quannu arriva. Ogni annu aumentunu ‘n annu, e sti puureddi aspettunu e sperunu. A mia mi pari ca è ‘nutili ca prumettunu, non c’è nenti p’a iatta.
Qualcosa in comune quei giovani di allora ed i giovani di oggi ce l’hanno: si dividono in due macro categorie: quelli che si sentono tardivamente giovani e quelli che si sentono prematuramente anziani: in fondo, per questo genere di dinamiche, non è cambiato molto.
Gli appartenenti alle due categorie li riconosci subito, i loro tratti sono inequivocabili e non fanno nulla per nasconderli, anzi, talvolta li evidenziano.
I primi, chiddi ca non si rassegnunu, sunu belli e azzizzati, vanu ‘n palestra, hanu i capiddi e a vavva fatti, i scappi moderni, i causi e i cammissi attillati, e furriunu Catania Catania ca ci pari ca stanu facennu ‘na sfilata di moda.
I secunni sunu trascurati, si vestunu comu vint’anni prima, hanu a vavva longa, i capiddi a chichirimmò, e quannu nesciunu da’ casa furriunu senza sapiri unni iri, anzi, ‘u sanu, vanu a fari a spisa, picchì, si s’u scoddunu, i mugghieri ‘i bbiunu fora e i lassunu a diunu!
Chi ha conosciuto questi sessantenni catanesi e prova a ricordare com’erano quando di anni ne avevano venti stenta a riconoscerli.
Sempre per continuare a descrivere gli over 60 marca liotru, possiamo dire che i primi assicutunu ancora fimmini, e si tengono in forma, l’autri si scuddaru macari comu sunu fatti ‘n bellu parru di jammi e a sira s’arricogghiunu i pupi e si va cuccunu massimu e’ novi: chi pena.
E pensare che volevano fare la rivoluzione, che volevano cambiare il mondo. Oggi, al massimo, si cambiano le calze con le quali vanno a letto. Povere mogli! Chi distinu, chi alligria…s’addivettunu…mah!
A proposito di mogli, negli anni ‘50 e ‘60 del secolo scorso c’erano pure loro, anche se non erano ancora mogli e forse non pensavano neppure di diventarlo: pensavano alle famiglie aperte all’amore di gruppo, al sesso libero, alla minigonna e a “l’utero è mio e lo gestisco io”. Erano davvero altri tempi, oggi, al massimo, litigano per le desinenze al femminile.
Veramente dire questo è ingiusto, i problemi e le battaglie per le donne ci sono state e ci sono ancora e bisogna evitare che qualche uomo sconsiderato possa diventare un mostro: è necessario fermarlo prima.
Ca quali…’i fimmini hana statu sempri ‘i stissi: si vulevunu addivettiri, cettu, cu è ca non si voli addivettiri? Ma ‘a spisa, ca ogni tantu ci scappava, picchi sbagghiavunu a marcia indietru, a qualcunu c’i l’auna accullari e ciccaunu maritu comu a chiddi chiù granni di iddi. Amici mei, munnu a statu e munnu è!
Insomma i problemi esistenti tra gli uomini e le donne che oggi sono i nostri nonni e le nostre nonne non sono mai mancati, ma lo spirito era differente e non bisogna mai dimenticare che il tempo non deve mai trascorrere invano.
Sì, vabbè,‘ntantu, stasira mi ni vaiu a’ piazza Castellu e poi mi va’ fazzu ‘n bellu apericena a piazza Teatro, accussi mi sentu carusu macari iù!